6 errori da evitare per perdere peso

6 errori da evitare per perdere peso

uomo che si nasconde dietro bilancia perché non riesce a perdere peso

Tabella dei Contenuti

Perché è così difficile perdere peso?

È una domanda che si sente spessissimo, specialmente nei primi mesi di un nuovo anno, quando le persone non riescono a mantenere i buoni propositi che si erano dati a Capodanno.

A parte le ovvietà (il cibo è delizioso, l’attività fisica è faticosa e il tempo è poco) esistono molti altri fattori di ostacolo di cui le persone cadono vittima senza rendersene conto.

Ecco una lista dei 6 errori più comuni che possono far venire voglia di abbandonare il percorso di dimagrimento.

Perdere peso non è difficile con il Percorso Rinascita del Centro Esculapio!


Perdere peso: i 6 errori da evitare


Essere impaziente

Se ci si presenta all’appuntamento con la dieta con un atteggiamento impaziente che vuole portare a casa risultati in breve tempo purtroppo la sconfitta è dietro l’angolo!

Senza un atteggiamento costruttivo deciso a durare nel lungo tempo, può succedere di perdere qualche chilo nelle prime settimane, fermarsi, e recuperarli subito.

Ciò accade specialmente in caso di diete particolarmente stringenti, difficili da sopportare a lungo (in ogni caso noi consigliamo sempre una dieta bilanciata, porta più risultati infatti nel lungo termine!).

Quando si tratta di perdere peso non esistono formule magiche, cure miracolose o pasticche ad azione rapida nonostante ciò che possano farvi credere nelle pubblicità alla TV.

Perdere peso vuol dire dedicarsi a cambiare le proprie abitudini a lungo termine.

Gli studi scientifici suggeriscono che il modo più efficace per mantenere la perdita di peso ed evitare ricadute è a ritmo lento, perdendo massimo 1 kg a settimana durante la prima fase e successivamente ancora meno.


Avere una mentalità o-tutto-o-niente

Conseguenza dell’impazienza è una mentalità tutto-o-niente.

Chi ha questo atteggiamento si approccia al percorso di dimagrimento in maniera drastica: dall’oggi al domani elimina qualunque tipo di cibo processato, snack, pane, pasta, latte e formaggi.

Dopo un paio di settimane cede alla tentazione e mangia tutto quello che non è riuscito a mangiare nelle settimane prima.
Poi si sente in colpa e si astiene nuovamente fino alla prossima ricaduta.

Questo è un ciclo distruttivo che non porta risultati e crea un circolo di perdi-prendi-perdi-prendi peso.


Non avere supporto

Avere amici e familiari che incoraggiano e supportano il tuo nuovo stile di vita è fondamentale per rimanere concentrato sul percorso che stai facendo.

Infatti, ricevere commenti sarcastici come “è tutto qui quello che mangi oggi?” oppure “mi fa pena vederti mangiare un’insalatina” non aiutano per niente e creano un’atmosfera di vergogna.

Ecco perché è così semplice “tradire” il proprio percorso di dimagrimento in caso di occasioni sociali.


Credere che l’attività fisica sia la soluzione a tutti i problemi

Molte persone non se la sentono di rinunciare al cibo, per questo si convincono che un super-programma di esercizi basterà a farli dimagrire.

In realtà un detto comune dice:

Gli addominali si fanno in cucina, non in palestra” (qualunque personal trainer)

L’attività fisica dovrebbe ovviamente essere inclusa nel tuo programma, oltre ad aiutare a perdere peso fa bene anche al corpo per innumerevoli ragioni ma è molto difficile perdere peso basandosi solo su di essa.

Molti sottovalutano il numero di calorie che si bruciano durante un allenamento – sono meno di quello che pensiamo.

Inoltre il numero esatto di calorie che si bruciano durante un allenamento dipende da molti fattori, fra cui l’età, il peso attuale, l’intensità dell’attività fisica, e la durata dell’allenamento.

Se un esercizio fisico costante va di pari passo con una dieta equilibrata ricca di frutta, verdure, proteine e grassi salutari, si potrà raggiungere una perdita di peso consistente e costante.


Non considerare anche elementi esterni come stress e insonnia

Perdere peso risulterà mille volte più difficile se si è stressati, si soffre di insonnia o si lavora troppo.

Vediamo uno scenario tipico:

  • Ti svegli motivato, pianifichi già di fare una corsetta dopo lavoro e prepararti una cena salutare;
  • Dopo poche ore il sonno ti rincorre ed inizi con i caffè;
  • Quando finisci di lavorare sei troppo stanco per quella corsetta e decidi di saltarla;
  • Oltre alla stanchezza sei anche un po’ stressato per il lavoro o per altre questioni personali e non hai voglia di cucinare perciò ti consoli con del cibo facile e veloce.

Ovviamente tutto questo non sarebbe un problema se succedesse una volta ogni tanto, ma quando è la routine le cose si complicano.


Usare integratori invece di seguire una dieta bilanciata

Come dicevamo prima le pasticche magiche non esistono perciò un integratore non risolverà il problema.

Certo, un frullato di proteine al mattino può aiutare a sentirsi pieni e a limitare quindi la voglia di cibi particolarmente calorici, ma se ciò non è combinato con ulteriori sforzi come attività fisica o dieta bilanciata non si possono avere risultati.


Affidati al Centro Esculapio e al nostro percorso di dimagrimento, sarai seguito da un team di esperti!
Scopri di più sul Percorso Rinascita

Iscriviti alla nostra newsletter

Iscriviti e rimani aggiornato su tutti i servizi del Centro Esculapio Lucca

Potresti trovare interessanti anche:

Condividi il post:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Contatto rapido

Orari del centro