Categoria: Centro Medico Esculapio Lucca

Alimentazione e DNA

La conoscenza del nostro DNA può fornirci indicazioni indispensabili per prenderci cura del nostro corpo e di noi stessi e dare inizio ad un percorso di benessere e prevenzione che si prolungherà nel corso di tutta la nostra vita.

Leggi di più »

Gli esami del sangue

ESAME EMOCROMOCITOMETRICO Attraverso questo esame vengono accertati il numero e la condizione di tutte le cellule che formano il sangue. Viene suddiviso in vari sottoesami,

Leggi di più »

Terapia Cognitivo-Comportamentale

La Psicoterapia Cognitivo-Comportamentale (Cognitive-Behaviour Therapy or CBT) è attualmente considerata a livello internazionale uno dei più affidabili ed efficaci modelli per la comprensione ed il trattamento dei disturbi psicopatologici.

È una delle più diffuse psicoterapie per curare diversi disturbi psicopatologici, in particolare i disturbi dell’ansia e dell’umore.

Leggi di più »
Centro Medico Esculapio Lucca

Rumori respiratori

I rumori respiratori si dividono in due categorie: normali e anormali. Questi rumori provengono dai polmoni, quando si inspira o si espira, e possono essere uditi durante la respirazione oppure grazie ad uno stetoscopio; i rumori respiratori possono indicare problemi ai polmoni come ostruzioni, infiammazioni o infezioni.

Leggi di più »

Ricetta per celiaci

Privarsi di buoni e golosi alimenti come la pasta o la pizza non è sempre facile! Ecco qui una ricetta della pizza senza glutine al sugo di datterini con melanzane, pinoli e stracciatella.

Leggi di più »

Nuova scoperta: come il virus HIV agisce per proteggersi e persistere nell’organismo

Recentemente, gli scienziati hanno visto che il Virus dell’Immunodeficienza Umana, è in grado di indurre alterazioni genetiche in un sottotipo di cellule del sistema immunitario; l’obiettivo è quello di sfruttare le cellule T regolatorie come “rifugio”. Questa scoperta potrebbe aprire la strada allo sviluppo di nuove metodiche molecolari che chiariscono come viene creato e mantenuto il “serbatoio virale” di HIV e ad approcci che blocchino l’attività dei geni alterati nelle cellule T regolatorie. La speranza è di ottenere in futuro l’eradicazione dell’infezione da HIV.

Leggi di più »

Candida e pH del detergente intimo

La candida è un’infezione vaginale molto frequente: si stima che il 70% delle donne avrà una micosi di questo tipo almeno una volta nel corso della loro via. Per questo motivo, ogni donna dovrebbe eseguire un’adeguata igiene intima giornaliera utilizzando il detergente intimo adatto.

Ogni donna presenta esigenze diverse in particolari momenti della vita, in gravidanza, dopo il parto, in caso di irritazioni o pruriti, per la candida e in menopausa, per questo è importante farsi consigliare dal farmacista il detergente intimo più adatto da usare. Per un esame più approfondito è inoltre consigliato contattare un ginecologo.

Leggi di più »

Sclerosi multipla e terapia STEMS

È stata scoperta una proteina-farmaco rilasciata dalle cellule staminali, proprio mentre il primo gruppo di pazienti affetti da sclerosi multipla completavano il ciclo di trattamento a basso dosaggio con cellule staminali (STEMS).

I ricercatori dell’Unità di Neuroimmunologia dell’IRCCS Ospedale San Raffaele hanno verificato in laboratorio il rilascio di una proteina-farmaco, poco nota, che riduce l’infiammazione nel cervello dovuta alla malattia.

Leggi di più »

Patologia tiroidea

I sintomi delle malattie della tiroide sono comuni a molte altre patologie. Per questo motivo è difficile individuare e identificare un problema come dovuto a una disfunzione della tiroide.

Tuttavia gli eventuali campanelli d’allarme vanno in ogni caso ascoltati e analizzati rivolgendosi al medico di famiglia; se sarà necessario approfondire, il medico prescriverà di effettuare dosaggi ormonali per valutare il corretto rilascio degli ormoni tiroidei. Spetterà infine all’endocrinologo interpretare e investigare eventuali risultati poco chiari.

Leggi di più »

Contatto rapido

Orari del centro