Le regole per dimagrire in modo sano e duraturo permettono di perdere il peso in eccesso e di farlo in modo tale da non accumulare più quello che ci si lascia alle spalle, senza però mettere a rischio la propria salute, come succede per esempio con le così dette diete lampo.
Dimagrire e restare in forma significa infatti sì fare una dieta dimagrante, ma cercare in seguito di mantenere costantemente un’alimentazione equilibrata, così da evitare quello che viene definito effetto a fisarmonica, un’alternanza di dimagrimento e ingrassamento ciclica che ha tutt’altro che effetti benefici sul corpo e l’organismo.
Fondamentale per centrare l’obiettivo è curare non solo l’alimentazione, ma anche lo stile di vita, che deve essere sano, e l’attività fisica, che va svolta in maniera costante e regolare per mantenersi in forma e tenere attivo il metabolismo.
Quali sono, dunque, le 10 regole per dimagrire in modo sano e duraturo? Andiamo a scoprile tutte.
10 CIBI DA EVITARE PER DIMAGRIRE IN FRETTA
- La prima regola per dimagrire in modo sano e duraturo, ma soprattutto per farlo nel modo migliore e con il massimo dei benefici, è senz’altro quello di non perdere peso troppo in fretta, riducendoci alla fame.
- Da evitare le diete fai da te perché l’alimentazione è una cosa seria e se bisogna perdere molti chili o c’è la presenza di patologie, è il caso di affidarsi ad un medico che sappia trovare una soluzione su misura. Le diete fai da te possono essere molto pericolose perché spesso non tengono conto del caso particolare e possono provocare la perdita di principi nutritivi molto importanti per l’organismo (o provocarne l’eccesso, spesso altrettanto deleterio).
- Se bisogna perdere soltanto qualche chilo, è importante iniziare a capire cosa potrebbe non andare all’interno delle abitudini alimentari. Troppi grassi? Troppi dolci e troppi zuccheri? Eliminiamoli o limitiamoli, anche gradualmente se non riusciamo di colpo.
- Se non ci sono situazioni di salute particolari, per perdere peso in modo sano e duraturo basta privilegiare soprattutto frutta e verdura fresche di stagione, pesce e carne bianca, riso, cereali integrali, legumi. Per contro cibi grassi, fritti, cibo da fast food e dolci molto ricchi vanno limitati a casi eccezionali, giusto per togliersi uno sfizio di tanto in tanto.
- Mengiare in base allo stile di vita che si ha. Se si è sedentarie meglio limitare le porzioni; se si è dinamiche, è possibile concedersi qualche caloria in più.
- Praticate uno sport che aiuti a dimagrire più in fretta, in modo più efficace ma che soprattutto aiuti a rinforzare l’apparato scheletrico e i muscoli. Lo sport è anche un ottimo modellante del corpo, perfetto anche, e soprattutto, quando si perdono molti chili e i muscoli perdono volume. Che si tratti di sport in palestra o a casa poco importa, l’importante è praticarlo. Bastano anche camminate lunghe o corse blande.
- Evitate di mangiare tutti quei cibi che provocano fermentazioneperché potrebbero gonfiare e far sembra grasse quando in realtà non lo si è. Si tratti soprattutto dei cibi che contengono lieviti, latte e formaggi morbidi oppure i legumi come ceci e fagioli.
- Aiutate il corpo a drenare i liquidi bevendo molto. Bere acqua (è questa la bevanda da favorire) consente di depurare il corpo, spazzar via le tossine e drenare i liquidi in eccesso che si sono accumulati.
- Non vivete l’alimentazione e il cibo come motivo di ossessione, guardandovi continuamente allo specchio o pesandoci anche più volte al giorno. Basta mangiare meno, puntare su cibi sani, fare un po’ di sport e perdere peso non dovrebbe essere poi un impegno tanto gravoso da sostenere.
- Concedetevi delle piccole tentazioni di tanto in tanto. Che si tratti di un gelato, di un pezzetto di cioccolata fondente o di un altro cibo che vi piace, non privatevene totalmente.
fonte: DireDonna