ADIPOSITÀ LOCALIZZATE
Cosa son le Adiposità localizzate?
Il grasso localizzato è responsabile di inestetismi come pancetta, coulotte e maniglie dell’amore. In questi casi una parte del grasso corporeo si concentra in specifiche regioni che diventano il serbatoio preferenziale di accumulo dei lipidi in eccesso.
Similmente, il termine adiposità localizzata descrive la presenza di un tessuto particolarmente ricco di cellule adipose rispetto alle altre zone del corpo. Questo concetto si contrappone alla cosiddetta “adiposità generalizzata” che indica una distribuzione omogenea del grasso corporeo..
Cause e Fattori di Rischio
La formazione dell’adiposità localizzata è influenzata da una molteplicità di fattori che concorrono l’uno con l’altro per dare origine al disturbo. Nel dettaglio, il grasso localizzato:
- Varia in base al sesso;
- Varia in base all’età;
- Varia in base alla percentuale di grasso corporeo;
- Varia in base ai propri geni;
- Varia in relazione alla quantità di attività fisica praticata;
- Ha una maggiore sensibilità nei confronti di determinati ormoni.
Trattamento
Premesso che la migliore arma contro l’adiposità localizzata è la prevenzione, vista la gravità del problema, è necessario attuare soluzioni mirate e decise.
Per sconfiggere il grasso localizzato in maniera efficace occorre eliminare le cause che hanno portato alla sua formazione. Dal momento che la formazione dell’adiposità localizzata dipende da un insieme di diversi fattori, non esiste un’unica ed efficace soluzione. Il problema, pertanto, deve essere affrontato su più fronti, partendo dall’alimentazione, fino ad arrivare alle strategie di allenamento.
Nei casi in cui le adiposità localizzate dovessero rivelarsi resistenti alla dieta e all’allenamento – previo consulto medico – è possibile ricorrere ad alcuni tipi di trattamenti di medicina estetica di natura più o meno invasiva come l’ntralpoterapia o la radiofrequenza.
Intralipoterapia
Consiste in più sessioni iniettive di Acqualix, unico dispositivo medico autorizzato a base di desossicolato di sodio.
Questa sostanza emulsiona progressivamente il grasso e provoca la rottura delle cellule adipose eliminando il grasso.
Radiofrequenza
Agisce sull’eccesso del tessuto adiposo e sulla stimolazione del tono cutaneo. Trattamento indolore e non invasivo, i cui risultati sono visibili dopo il termine della terapia.
fonte: http://www.dottoressabutera.it