I maschi italiani ormai conoscono bene la figura professionale del medico specialista in andrologia ma si rivolgono a lui, generalmente quando insorge un problema sessuale o difficoltà ad ottenere una gravidanza nella compagna.
Molti uomini pero’ ignorano che il benessere sessuale ed una buona fertilità richiedono una giusta prevenzione. Buona parte delle cause di infertilità maschile o di patologie della sessualita’ sono innescate da problemi già presenti in adolescenza, basti pensare al varicocele , alle malformazioni genitali anche di modesta entità , a condizioni di cattivo posizionamento dei testicoli alla nascita, etc etc. La diagnosi e la cura precoce di queste condizioni in giovane età sono risolutive ed evitano costi futuri in termini di salute , benessere psicologico ed anche economici per la Sanità pubblica e privata.
La prevenzione corretta deve iniziare durante la prima adolescenza, quando i ragazzi escono dalla fase di assistenza pediatrica. In assenza di problematiche particolari , è utile un secondo controllo tra i 18 e i 25 anni mirato sopratutto alla valutazione della fertilità. Altro momento utile di prevenzione sono i 50 anni, non solo nell’ottica di sorvegliare le fisiologiche modificazioni dell’organismo maschile con attenzione particolare alle patologie piu’ frequenti – si pensi ad es. alle malattie prostatiche – ma anche nella visione piu’ moderna di ritardare l’invecchiamento preservando il piu’ possibile un completo benessere psico-fisico negli anni a venire.
Dott. Paolo Giorgi