Perdita Dei Capelli – Calvizie

Tabella dei Contenuti

PERDITA DEI CAPELLI – CALVIZIE
TRE SINONIMI E UN SOLO PROBLEMA
────────────────────
Sono sempre più numerosi i casi perdita dei capelli (calvizie) trattati con successo.
La combinazione di terapia medica e chirurgica della calvizie permette di ottenere risultati sorprendenti anche in situazioni apparentemente prive di ogni possibilità di cura .
──────────
PERDITA DEI CAPELLI,
TERAPIE FARMACOLOGICHE E CHIRURGICHE
──────────
Perdita dei capelli, Capelli diradati, che lasciano intravedere il cuoio capelluto: può essere il primo segnale della calvizie androgenetica, un fenomeno complesso che colpisce prevalentemente gli uomini, ma anche molte donne. Le aree più colpite sono quella frontale, dove si assiste già nelle prime fasi alla comparsa di una stempiatura , e quella al vertice, la parte più alta della testa, in cui, col tempo, si forma la classica “chierica”, spiega il dottor Paolo Gigli, specialista in Dermatologia e Venereologia, vice Presidente della Società Italiana di Tricologia. Oltre a fattori genetici e immunologici, la causa è da attribuirsi ad una particolare sensibilità dei follicoli piliferi agli androgeni, gli ormoni maschili.
Troppo spesso il problema della perdita dei capelli viene vissuto con rassegnazione, come se non ci fosse niente da fare. In realtà, oggi l’alopecia può essere affrontata con successo, con approcci strategici diversi a seconda dell’entità del diradamento.
Oggigiorno sempre piu’ persone ricorrono a cure mediche e chirurgiche per per il rinfoltimento dei capelli , ridimensionando in un certo senso i tabu’ e pregiudizi che circondano la materia.
──────────
Il desiderio di avere una chioma sana e folta si e’ ulteriormente rafforzato nell’ottica di piacere e piacersi , e il problema della calvizie e della perdita dei capelli puo’ essere avvertito come una vera e propria sofferenza fisica. Le statistiche parlano chiaro la calvizie colpisce circa il 50% degli uomini ma anche il 25% delle donne sotto i 50 anni di eta’.Nel caso della calvizie femminile il problema diventa drammatico, infatti l’immagine di una donna calva non corrisponde ad alcun modello di riferimento passato o presente.
Si tratta quindi di un enorme problema a cui corrispondono risposte svariate da parte delle industrie farmacologiche e cosmetiche da parte di medici , chirurghi, farmacisti etc. Una volta si diceva “l’unica cosa che ferma la caduta dei capelli e’ il pavimento” ma gia’ allora si proponevano lozioni e pozioni “ miracolose” per mantenere o recuperare una chioma sana e folta.
D’altra parte considerando che spesso i medici riservano scarsa attenzione al problema della perdita dei capelli e della calvizie non ci deve sorprendere che in uno scenario di questo tipo ,i potenziali pazienti si rivolgano inizialmente a personaggi che millantano conoscenze specifiche e offrono cure improbabili senza nemmeno sfiorarli l’idea che la figura di riferimento e’un medico specialista nella fattispecie il dermatologo.
La calvizie comune necessita di una diagnosi e di una terapia adeguata come ogni altra malattia.
──────────
PERDITA DEI CAPELLI – TERAPIE FARMACOLOGICHE
──────────
La terapia medica per contrastare la perdita dei capelli chirurgica o combinata che sia deve essere valutata in prima istanza dallo specialista dermatologo che ha le competenze necessarie.
Attraverso visita, esame obiettivo, dermatoscopia computerizzata del cuoio capelluto e tricoanalisi in luce polarizzata si giunge ad una diagnosi escludendo o curando eventuali patologie associate che possano concorrere allo sviluppo della calvizie. Vengono eseguiti anche esami del sangue per valutare carenze di oligoelementi come ferro, rame zinco etc che spesso possono contribuire all’evoluzione del diradamento dei capelli.A questo punto il dermatologo è in possesso di tutti i dati obiettivi necessari per impostare le cure più adeguate mediche o chirurgiche che siano.
Se la perdita dei capelli è in fase iniziale, può essere utile la terapia farmacologica: Lozioni galeniche con mix calibrati di farmaci e principi attivi naturali e integratori con estratti di piante ad azione antiandrogena, in casi più gravi esistono ovviamente anche approcci più strettamente farmacologici come la finasteride un inibitore dell’enzima 5 alfa reduttasi che e’ il vero responsabile della calvizie in quanto permette la formazione del diidrotestosterone l’ormone che fa miniaturizzare ed atrofizzare i capelli. Si tratta di soluzioni efficaci, che richiedono un minimo sacrificio al paziente:la continuità della cura.
──────────
PERDITA DEI CAPELLI – IL TRAPIANTO DI CAPELLI
──────────
Per un risultato definitivo è necessario l’intervento chirurgico.
Particolarmente utilizzate per risolvere definitivamente il problema della perdita dei capelli sono due metodiche di autotrapianto: la Fue e la Fuss. Realizzabili in day surgery, in anestesia locale, entrambe sono miniinvasive.

Dr. Paolo Gigli

Specialista in Dermatologia
Professore a contratto in scienze tricologiche mediche e chirurgiche
Past Presidente Sitri Societa’ Italiana di Tricologia

Iscriviti alla nostra newsletter

Iscriviti e rimani aggiornato su tutti i servizi del Centro Esculapio Lucca

Potresti trovare interessanti anche:

Condividi il post:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Contatto rapido

Orari del centro