In estate, i raggi ultravioletti possono mettere a rischio la nostra salute; pertanto, diventa indispensabile proteggere anche gli occhi, non solo la pelle, dai raggi del sole, dal vento, dalla sabbia o dall’acqua salata. 🏖
I raggi UV, insieme alla luce blu, possono avere un impatto negativo sulla nostra vista, sia a breve che a lungo termine; contrarre congiuntiviti acute o maculopatie sono alcuni dei rischi che si possono correre.
Per questo motivo, indossare occhiali da sole durante i mesi estivi dovrebbe diventare una salutare abitudine per le persone di tutte le età, da insegnare soprattutto ai più piccoli. 🕶
È tuttavia importante scegliere con cura le lenti e la montatura degli occhiali da sole: la specchiatura è ideale per i giovani adulti mentre ai bambini è bene acquistare lenti infrangibili e otticamente pure, senza imperfezioni.
Per chi invece ha difetti alla vista è consigliabile scegliere il colore giusto: i miopi e gli astigmatici dovranno preferire lenti marroni, mentre gli ipermetropi dovranno optare per quelle verde/grigio. 👁
Le lenti di colore blu alterano la percezione dei colori generando fastidio se per esempio si è alla guida, mentre la gamma di colori giallo/ocra/arancione è ideale per proteggersi dagli effetti della luce blu.
Gli occhiali da sole con lenti polarizzate, invece, sono perfetti per chi dedicherà le vacanze agli sport come la vela o la pesca perché aumentano il contrasto e alleviano il fastidio del riflesso dell’acqua; sono però inutili a chi resta in città e addirittura molto pericolose per chi guida. ⛵️ 🎣
Da qualche anno però, sono disponibili anche le lenti alla melanina che regalano una protezione quasi totale nei confronti dei raggi UV e della luce blu. ☀️
Sei hai difficoltà a scegliere le lenti giuste, rivolgiti ai nostri specialisti.👨⚕️