Esami della tiroide: quando conviene farli?

Esami della tiroide: quando conviene farli?

Esami della tiroide

Tabella dei Contenuti

L’importanza della tiroide

La tiroide è una ghiandola endocrina situata alla base del collo, poco sotto il pomo d’Adamo. La sua importanza per il nostro organismo è molto elevata, motivo per il quale nella nostra clinica di Lucca gli esami alla tiroide si svolgono con frequenza e con un’attenta analisi degli esiti degli stessi.

La tiroide, nonostante le sue piccole dimensioni ed un peso che non supera i cinque grammi, ha un ruolo primario per l’organismo. Essa ha infatti una forte influenza sul corretto funzionamento di organi e muscoli, nonché una rilevante incidenza sul metabolismo. La tiroide è in grado di accelerare e rallentare il metabolismo in base ai fattori esterni e alle esigenze del corpo, quindi a seconda che il clima sia caldo o freddo oppure che ci si trovi in un momento di riposo o di attività fisica.

Com’è evidente, dunque, la tiroide è una ghiandola di rilevante importanza e pertanto il suo stato va monitorato. A tal fine, prima di domandarsi quali esami fare per la tiroide è fondamentale sapere quando e con che frequenza svolgerli. Vediamo, quindi, alcuni suggerimenti riguardo a quando fare gli esami per la tiroide.

Quando fare gli esami per la tiroide

Presso la nostra clinica di Lucca tra gli esami alla tiroide a disposizione dei pazienti rientrano anche delle soluzioni molto poco invasive. Ciò favorisce lo svolgimento da parte dei pazienti di controlli periodici alla tiroide, i quali contribuiscono a prevenire problemi futuri alla ghiandola oppure, qualora fossero già sussistenti, a curarli sin dal primo momento della loro comparsa.

I controlli periodici rappresentano una soluzione molto utilizzata per coloro che hanno già sofferto di ipertiroidismo o ipotiroidismo e che vogliono mantenere sotto controllo lo stato della ghiandola. Allo stesso modo, tuttavia, tali controlli sono raccomandati anche per chi non ha mai sofferto di patologie alla tiroide. Se si è dubbiosi o poco volenterosi di sottoporsi ad esami alla tiroide è utile sapere che esistono dei fattori che rendono l’organismo più propenso alla comparsa di problematiche. Tra questi, i più rilevanti sono i repentini cambi nella dieta, lo stato di gravidanza e l’aumentare dell’età. Se si rientra in una di queste condizioni è raccomandabile effettuare dei controlli per avere conferma, da parte di uno specialista, del buono stato della propria tiroide.

Esami alla tiroide: la misurazione del livello di Tireotropina

Nella clinica di Lucca gli esami alla tiroide a disposizione dei pazienti sono molteplici, ognuno studiato in base alle specifiche esigenze del caso. Tra questi, un esame particolarmente utile per i pazienti con sospette patologie alla tiroide è quello menzionato nel paragrafo precedente di misurazione del livello di Tireotropina. Esso viene eseguito mediante un prelievo di sangue, dalle cui risultanza emerge se la ghiandola tiroidea sta funzionando nel modo corretto.  La misurazione del livello di Tireotropina rappresenta uno dei primi esami da fare per la tiroide, al quale possono seguire ulteriori esami e trattamenti più specifici qualora il medico lo ritenga necessario.

Cerchi un centro medico dove eseguire esami della tiroide a Lucca? Contatta il Centro Esculapio.

Iscriviti alla nostra newsletter

Iscriviti e rimani aggiornato su tutti i servizi del Centro Esculapio Lucca

Potresti trovare interessanti anche:

Condividi il post:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Contatto rapido

Orari del centro