SAM è il progetto di Fondazione Umberto Veronesi nato nel 2015 dedicato alla promozione della salute maschile.
SAM per la Fondazione significa promuovere la prevenzione delle malattie che colpiscono principalmente gli uomini di tutte le età, e fare informazione sul tema in modo serio, accurato e aggiornato.
SAM per la Fondazione è anche sostegno concreto alla ricerca, supportando medici e scienziati che lavorano per trovare nuovi metodi di diagnosi precoce e nuove combinazioni terapeutiche per le malattie che hanno maggiore incidenza negli uomini.
Con Salute al Maschile la Fondazione Umberto Veronesi vuole sostenere 10 ricercatori specializzati nella ricerca sulle malattie tipicamente maschili.
Perché occuparsi di Salute al Maschile
È un dato di fatto supportato da diverse statistiche:
gli uomini trascurano la propria salute, si curano il minimo indispensabile, sono poco informati sulle norme più elementari per mantenersi in salute e poco attivi nella prevenzione.
Diverse sono le cause di questo fenomeno: culturalmente la malattia tra uomini è una sorta di tabù einoltre, terminate le visite pediatriche,
i maschi italiani non vanno più dal medico se non quando non possono più farne a meno.
Di conseguenza oggi si registra un aumento preoccupante di molte patologie maschili (come il varicocele o i tumori che interessano prostata e vescica)
che potrebbero essere evitate o curate con maggiore efficacia con una diagnosi tempestiva.
Ecco perché con il progetto SAM la Fondazione Umberto Veronesi è scesa in campo a tutela della salute degli uomini.
Fonte: www.fondazioneveronesi.it