Cos’è la risonanza magnetica cervicale
La risonanza magnetica cervicale è una tecnica ormai consolidata nell’ambito medico per ottenere delle immagini molto utili a fini diagnostici. La tecnologia utilizzata si basa su delle onde in radiofrequenza e un campo magnetico ad alta densità, ed è considerata assolutamente sicura. Essa risulta particolarmente utile nei casi di dolore alla zona del collo e delle spalle, poiché permette una diagnosi precisa e permette di agire prima che la problematica si aggravi. La risonanza magnetica a Lucca, presso la nostra clinica, viene svolta nella modalità della risonanza magnetica aperta. Questa tecnica sfrutta un macchinario che, in luogo di chiudere il paziente nella tipica struttura a cilindro, lo lascia totalmente libero. Questa attrezzatura è particolarmente interessante poiché la durata della risonanza magnetica, tra i 20 e i 40 minuti, può generare diverse problematiche nelle persone soggette ad attacchi di panico o nei pazienti gravemente sovrappeso, i quali trovano difficoltà a rimanere per diverso tempo in un macchinario chiuso a cilindro.
Quando fare una risonanza magnetica cervicale
La risonanza magnetica cervicale può risultare molto utile in diverse situazioni, in particolare quando si sentono dei dolori o delle tensioni a collo e spalle. Questi fastidi sono molto accentuati soprattutto in presenza di ventilatori e aria condizionata, circostanza che rende la stagione estiva uno dei periodi in cui i dolori alla cervicale si verificano con maggior frequenza. Nel caso di dolori e tensioni a collo e spalle, dunque, sottoporsi alla risonanza magnetica cervicale significa affidarsi ad un professionista per studiare i dischi vertebrali, il midollo spinale e, in generale, la colonna cervicale. La risonanza magnetica è, infatti, una c. Queste caratteristiche la rendono raccomandata nei casi sopra menzionati di dolore alla zona di collo e spalle, poiché in grado di diagnosticarli e prevenirne l’aggravamento.
Perché è sicura
La risonanza magnetica è un esame che si basa sull’utilizzo di onde radio e campi magnetici, risultando totalmente assente la presenza di radiazioni ionizzanti, c.d. raggi X, tipiche della TAC. Da questo punto di vista, dunque, essa rappresenta un esame assolutamente sicuro e privo di effetti collaterali.
Anche nei casi di pazienti che avessero dei dispositivi impiantati, esistono diverse situazioni in cui la risonanza magnetica è eseguibile senza alcun ostacolo. Ciò vale per tutti i casi in cui il dispositivo è amagnetico, cioè non presenta metalli e non conduce l’elettricità. Tali dispositivi sono indicati come RM-sicuri o RM-compatibili. Ovviamente, prima di sottoporsi alla risonanza magnetica, è sempre necessario indicare al professionista competente ogni dispositivo impiantato, in modo tale che possa svolgere tutte le verifiche necessarie per evitare problematiche. È sempre possibile sottoporsi alla risonanza magnetica a Lucca presso la nostra clinica, la quale vanta le migliori attrezzature per eseguire la risonanza magnetica aperta. I tempi di prenotazione sono molto brevi e i nostri professionisti sono sempre pronti ad andare incontro alle esigenze del paziente.