Prima di parlare dell’Obesità Mentale iniziamo spiegando in breve cos’è l’obesità e cosa comporta essere obesi.
L’obesità è una condizione medica caratterizzata da un eccessivo accumulo di grasso corporeo che, nella maggior parte dei soggetti interessati, provoca effetti dannosi alla salute con una conseguente riduzione dell’aspettativa di vita.
L’Organizzazione mondiale della sanità definisce l’obesità attraverso l’indice di massa corporea (IMC), un dato biometrico che mette a confronto peso e altezza: sono considerati obesi i soggetti con IMC maggiore di 30 kg/m², mentre gli individui con IMC compreso fra 25 e 30 kg/m² sono ritenuti in sovrappeso.
Clicca QUI per calcolare il tuo Indice di Massa Corpore (IMC)
L’obesità è considerata uno dei più gravi problemi di salute pubblica del ventunesimo secolo!
Essa è stigmatizzata in gran parte del mondo moderno (in particolare nella civiltà occidentale), anche se in alcuni momenti storici è stata percepita come un simbolo di ricchezza e fertilità, come è tuttora in alcune regioni del pianeta.
L’obesità rappresenta la principale causa di morte prevenibile in tutto il mondo con aumento dell’incidenza in adulti e bambini.
Scopri il nostro programma per combattere l’obesità cliccando -> QUI
Ma l’obesità è solo un “problema di gola” e quindi risolvibile con una dieta, un intervento chirurgico o un palloncino gastrico oppure è una malattia fisica accompagnata e sostenuta da uno stato psicologico e/o psicofisico alterato?
” Gli studi hanno provato che la maggioranza dei pazienti obesi presenta problemi di natura psicologica più o meno rilevanti che incidono sullo sviluppo e sulla risoluzione della malattia. “
Facciamo un esempio semplice:
Il paziente A manifesta una forma di Obesità affrontabile attraverso una dieta bilanciata o l’innesto di un palloncino gastrico. Attivata una delle due soluzioni, nei mesi successivi fino al termine della terapia, il paziente perde peso e torna a condurre una vita normale. Potremmo dire che il problema si è risolto e che il paziente sta bene. Invece non è così:
Il paziente A ha risolto con la terapia l’eccesso di peso ma non il fattore scatenante; per cui nel 90% dei casi il soggetto, nel tempo, tornerà ad essere obeso, a stare male e rischiare la propria vita.
Quindi qual è la migliore lotta e la migliore prevenzione dell’obesità?
L’obesità va sconfitta attraverso un team di specialisti formato da un/a Chirurgo Bariatrico, un/a nutrizionista e uno/a psicologo. L’obiettivo primario deve essere, non solo, sconfiggere la malattia ma evitare che si ripresenti.
Questo è proprio quello che facciamo nel nostro Centro.
Scopri il nostro > Programma di Dimagrimento <
Spesso i pazienti (giustamente) chiedono:
” Perché il vostro percorso di dimagrimento con Palloncino Elipse è così costoso? ”
La risposta è semplice:
” Il palloncino gastrico Elipse è un dispositivo temporaneo progettato per la perdita di peso in individui sovrappeso e obesi, viene ingerito durante una seduta ambulatoriale ed espulso spontaneamente circa 16 settimane dopo. Il palloncino gastrico Elipse è di per se una rivoluzione tecnologica in quanto non necessita di alcun tipo di intervento chirurgico, anestetico o endoscopico e ha dei costi di produzione elevati. Il percorso comprende, oltre all’inserimento del palloncino, il supporto per il paziente di un team di specialisti composto da una Chirurga Bariatrica, una Nutrizionista, una Psicologa e un’Infermiera che, durante i 6 mesi di trattamento lo accompagnano e sostengono, con l’obiettivo di sconfiggere la malattia e far si che non si ripresenti. “
Ad oggi oltre 35 pazienti hanno intrapreso insieme al nostro Team di specialisti il Percorso di Dimagrimento presso il nostro Centro Medico ottenendo e manifestando eccellenti risultati fisici e psicologici.
Scopri il nostro > Programma di Dimagrimento <