IL SENO PERFETTO – LA MASTOPLASTICA ADDITIVA IN PILLOLE

IL SENO PERFETTO – LA MASTOPLASTICA ADDITIVA IN PILLOLE

Tabella dei Contenuti

IL SENO PERFETTO – LA MASTOPLASTICA ADDITIVA IN PILLOLE

La mastoplastica additiva rappresenta la sola procedura sicura di aumento del volume delle mammelle e di miglioramento del profilo mammario; per ottenere un risultato naturale e soddisfacente, devono essere rispettati alcuni basilari presupposti: la scelta della protesi, sia come forma ( anatomica o rotonda) sia come volume, deve essere accuratamente concordata tra chirurgo e paziente, nel rispetto di principi come armonia e “balance” corporea; bisognerà quindi evitare protesi enormi, spropositate rispetto alla morfologia corporea della paziente. Il chirurgo plastico valuterà inoltre la tecnica più idonea nel singolo caso, sia per quanto attiene alle incisioni cutanee, che se ben collocate risulteranno il più delle volte invisibili, scelte tra areola e solco mammario ( raramente ascella); sia per quanto riguarda la sede dove collocare la protesi, cioè davanti o dietro il muscolo pettorale. Oggi prevale nella stragrande maggioranza delle pazienti la sede retro muscolare parziale ( tecnica “dual plane” nelle sue varianti) : inserire la protesi dietro il muscolo pettorale e’ obbligatorio nelle donne magre – si evita così di vedere e sentire i suoi bordi – ma e’altamente consigliato anche nelle meno magre, in quanto il muscolo – sostenendo la protesi ( le protesi sono dei pesi!!!) – ne riduce il carico sulla ghiandola mammaria e quindi non contribuirà all’inevitabile caduta verso il basso – ptosi- delle mammelle. Una scelta che quindi si rivelerà in tutta la sua giustezza nel futuro.
La domanda classica che viene posta al chirurgo e’ sempre la solita: ” le protesi quando devono essere cambiate? Scadono? “. La risposta e’semplice: non esiste con le moderne protesi una data di scadenza. L’organismo reagisce alla presenza delle protesi isolandole dai tessuti attraverso la formazione di una sottile capsula protettiva. La protesi- se ben collocata all’inizio e se non subisce traumi rilevanti nella vita della donna ( incidenti stradali con traumi toracici ad esempio) – non si rompe e mantiene la sua forma. L’intervento di mastoplastica additiva viene eseguito in day hospital, con un recupero molto veloce e con una convalescenza domiciliare di pochi giorni.
Quello che ahimè non resta sempre uguale e’il seno: ghiandola mammaria e pelle invecchiano! L’allattamento, le brusche variazioni ponderali, insieme all’inevitabile trascorrere del tempo, causano una caduta verso il basso delle mammelle, con la formazione di un eccesso di pelle e lo svuotamento dei poli mammari superiori: la ptosi mammaria potrà quindi essere corretta chirurgicamente con un intervento che si chiama Mastopessi, cioè lifting delle mammelle. Se lo si esegue in sostituire la protesi vecchia con una più idonea dal punto di vista del volume e della forma, rispetto ad un seno che e’ cambiato molto dal primo intervento di semplice mastoplastica additiva.
Per maggiori informazioni, contattateci.

Dottor Cristiano Biagi
Specialista in Chirurgia Plastica ed Estetica

Iscriviti alla nostra newsletter

Iscriviti e rimani aggiornato su tutti i servizi del Centro Esculapio Lucca

Potresti trovare interessanti anche:

Condividi il post:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Contatto rapido

Orari del centro