Stare troppo davanti agli schermi fa male agli occhi?

Stare troppo davanti agli schermi fa male agli occhi?

Tabella dei Contenuti

Guardare la televisione fa male agli occhi?

Gli schermi televisivi non danneggiano gli occhi, ma possono affaticarli. Il senso di stanchezza oculare (astenopia) deriva dal fatto che si rimane concentrati troppo a lungo su un’immagine che non presenta variazioni di profondità.

È necessario, quindi, mantenere una distanza adeguata dallo schermo e, per quanto riguarda i bambini, è consigliabile non superare le due ore di TV nell’arco della giornata.

Che cos’è la sindrome da visione al computer?

L’affaticamento oculare è uno dei problemi che più frequentemente si riscontra tra chi passa molte ore davanti allo schermo del personal computer. Oltre al senso di stanchezza, l’utilizzo prolungato del monitor può comportare la comparsa di bruciore, arrossamento, lacrimazione o secchezza ocularefotofobia, annebbiamenti visivi transitori, mal di testadolori al collo e alla schiena. Questa serie di disturbi, correlati all’utilizzo di un videoterminale, definiscono la sindrome da visione al computer (dall’inglese Computer Vision Syndrome o CVS).

La CVS è causata dalla combinazione di diversi fattori, quali la posizione del dispositivo, la distanza dallo schermo, i problemi alla vista pre-esistenti e l’illuminazione della stanza. Le manifestazioni associate alla sindrome da visione al computer possono essere controllate riducendo il tempo trascorso davanti al pc. Se i disturbi persistono, comunque, è sempre consigliabile sottoporsi ad una visita oculistica.

Affaticamento oculare: quali sono i rimedi più indicati?

I rimedi contro l’affaticamento oculare variano a seconda della causa scatenante. Per ridurre in maniera significativa il fastidio agli occhi, in generale, è possibile correggere con le lenti il proprio difetto ottico (se la stanchezza oculare dipende da problemi refrattivi) ed eseguire esercizi di rieducazione ortottica (quando il problema ha un’origine muscolare).

Chi trascorre molte ore al giorno davanti al computer, inoltre, deve tenere in considerazione la giusta distanza di lavoro, correggere la postura, fare pause frequenti e regolare il livello della luminosità dello schermo.

Se necessario, è possibile instillare lacrime artificiali per lubrificare la superficie oculare e ridurre la sensazione di bruciore e secchezza.

Iscriviti alla nostra newsletter

Iscriviti e rimani aggiornato su tutti i servizi del Centro Esculapio Lucca

Potresti trovare interessanti anche:

Condividi il post:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Contatto rapido

Orari del centro