Se stai pensando a un ritocchino ma ti frena l’arrivo della bella stagione, sappi che non tutta la chirurgia plastica è vietata d’estate. Bisogna valutare con attenzione ogni singolo caso e tipologia d’intervento.
In questo articolo presentiamo 6 esempi di interventi di chirurgia plastica che possono essere eseguiti tranquillamente durante l’estate.
Vuoi sottoporti a un intervento chirurgico?
Nei nostri centri Esculapio Lucca ed Esculapio Donna
collaboriamo con esperti chirurghi plastici ed estetici
per venire incontro a ogni tua esigenza
La chirurgia plastica in estate
Non esistono precisi vincoli che impediscono di eseguire un intervento chirurgico in una determinata stagione. Di conseguenza la stagione estiva non è controindicata: bisogna però tenere bene a mente che con l’estate e con il caldo ci sono maggiori accorgimenti nella fase post operatoria.
Recuperi post-operatori differenti
Quando si parla di chirurgia estetica e quindi di interventi chirurgici al fine di migliorare l’estetica, non si parla di urgenza e per questo motivo si possono tranquillamente pianificare per tempo.
C’è da dire però anche che molte persone aspettano questo periodo dell’anno per poter affrontare, durante il periodo di ferie, il periodo post-operatorio, ad esempio di una mastoplastica additiva o di una liposuzione.
Conoscere i tempi di recupero per un determinato intervento è importante; l’aumento del seno, per esempio, non è vietato in estate e i suoi tempi di ripresa sono abbastanza ridotti: 20 giorni per avere un decolletté nuovo!
Mastoplastica Liposuzione
6 interventi di chirurgia plastica che vanno bene per l’estate
1) Aumento del seno
I chirurghi plastici consigliano di aspettare un mese prima di nuotare in mare dopo l’intervento di aumento del seno quindi la paziente deve ricordarsi di pianificare le ferie di conseguenza.
2) Liposuzione
L’aspirazione chirurgica del grasso tramite delle sottili cannule, la famosa liposuzione, è del tutto fattibile in estate, tenendo presente che per una settimana sarà necessario indossare una fascia contenitiva che con temperature elevate può risultare fastidiosa.
3) Addominoplastica
Per rimuovere gli accumuli di tessuto adiposo addominale, l’incisione che pratica il chirurgo per l’addominoplastica è strategicamente nascosta cosicché sarà difficile da scovare anche se in estate avrai il corpo scoperto.
4) Otoplastica
Anche l’intervento per correggere le orecchie a sventola, l’otoplastica, si può eseguire durante questo periodo dell’anno e viene scelto da molti giovani che approfittano della pausa estiva per vivere un post operatorio più tranquillo prima di ricominciare l’anno scolastico.
5) Gluteoplastica
Se vuoi aumentare il volume dei glutei per non avere più un sedere piatto l’estate è il momento perfetto, potrai subito sfoggiare il nuovo lavoro al mare, ai barbecue o in vacanza.
6) Lifting alle braccia
Durante l’estate le braccia sono sempre ben visibili indossando t-shirt, canotte o vestiti sbracciati. Un lifting potrà aiutarti a eliminare la pelle in eccesso e cadente per mettere in mostra delle braccia più giovanili.
Chirurgia plastica ed estetica: cosa NON fare in estate
In estate invece sono vietati i peeling e il laser!
Nel mondo della medicina estetica, con il sole non si possono assolutamente eseguire trattamenti che eliminano o levigano la parte più superficiale dell’epidermide, come per esempio il peeling profondo oppure tipologie di laser ablativi.
Infatti dopo questi tipi di intervento, anche una piccola esposizione al sole nel periodo di ripresa compromette l’esito del trattamento lasciando delle antiestetiche macchie marroni difficili da eliminare successivamente.
D’altro canto, per quanto riguarda filler e botulino non c’è nessuna controindicazione e in estate si possono eseguire.
Dott. Biagi Dott.ssa Di Vita Dott. Bertini