In questo articolo esponiamo alcuni rimedi naturali per le varici, le cosiddette vene varicose.
Le varici, sono dilatazioni patologiche delle vene.
Si tratta di un disturbo che predilige gli arti inferiori, sebbene possa manifestarsi anche in altre aree.
Sono il risultato di valvole malfunzionanti che lasciano scorrere il sangue all’indietro, il quale va a depositarsi nelle vene ingrossandole.
Sempre allungate ed evidenti, le vene varicose assumono un caratteristico andamento tortuoso, costituendo un vero e proprio disagio estetico per moltissime donne e anche per alcuni uomini.
Leggi anche
3 vantaggi della chirurgia laser per vene varicose
Conseguenze delle varici
Oltre all’insufficienza venosa, le varici possono essere conseguenza di svariati disturbi, quali:
- trombi a carico delle vene profonde
- compromissione dei vasi
- deficienza della pompa muscolare
- obesità
- sedentarietà
Al di là dei disturbi estetici, le vene varicose possono provocare sintomi come:
- caviglie gonfie
- crampi muscolari
- formicolii alle gambe
- gambe gonfie e stanche
- percezione costante di freddo
- teleangectasie

Rimedi naturali per le varici
Gli esperti consigliano anche alcuni rimedi naturali per le varici, per ridurre i segni antiestetici lasciati dalle vene varicose, ad esempio applicare sulla pelle delle gambe creme o impacchi formulati con principi attivi naturali ad azione protettiva e capillarotropa.
Ecco qui una lista delle cure naturali consigliate:
🔵 Rusco o pungitopo (Ruscus aculeatus) con proprietà antiinfiammatorie, antiedemigene e vaso-protettive;
🔵 Vite rossa (Vitis vinifera) con proprietà flebotoniche, capillaroprotettive, antiossidanti e antiflogistiche;
🔵 Ippocastano (Aesculus hippocastanum) con proprietà capillarotropa/protettiva e antinfiammatoria. Inoltre i principi attivi di questa cura aumentano la resistenza capillare, riducono la permeabilità e favoriscono il drenaggio linfatico;
🔵 Centella asiatica (Centella asiatica L.) con proprietà flebotoniche, le quali stimolano il microcircolo.
Gli stessi principi attivi possono essere assunti anche sottoforma di compresse od opercoli, da utilizzare eventualmente anche come complemento alla cura farmacologica.
📞 Contatta il nostro centro per avere maggiori informazioni: 0583 583544 📞
🩺 Da noi lavora il Dr. Rocco Romano – Chirurgo Vascolare 🩺
Leggi anche
Gambe perfette per l’estate? Devi agire d’inverno