Tampone Covid-19: tutto quello che devi sapere

Tampone Covid-19: tutto quello che devi sapere

illustrazione di tampone in corso: infermiera inserisce il tampone nel naso del paziente

Tabella dei Contenuti

Da quando il SARS-CoV-2, meglio noto come Corona Virus, è entrato nelle nostre vite, abbiamo imparato molti termini relativi alla virologia e siamo diventati familiari con la parola “tampone”.

Ma cosa è, come si effettua e quanto è efficace un tampone?

Le risposte sono in questo articolo.

Si effettuano tamponi anche presso il nostro Centro Medico:
– dal lunedì al venerdì dalle 7:30 alle 12:00

Chiama per prendere un appuntamento


Cos’è e come si effettua il tampone orofaringeo?

Il tampone orofaringeo è un esame che si effettua negli ospedali, nei centri privati e, durante quest’epidemia, anche per strada con i conducenti in macchina o nei luoghi pubblici come stazioni e piazze.

L’esame viene svolto con un batuffolo di cotone simile a un bastoncino per pulire le orecchie.

strumenti per effettuare un tampone: i bastoncini con cotone



Lo strumento viene inserito in bocca dove raccoglie la mucosa del faringe posteriore (il bastoncino raggiungerà le tonsille), successivamente viene inserito nel naso dove raccoglie la mucosa nella parete posteriore della parte superiore della faringe, il rinofaringe.

L’esame viene svolto da personale addestrato protetto a dovere con mascherina, guanti, visiera, occhiali e camice monouso.

Il campione raccolto viene poi inviato in laboratorio dove sarà analizzato con dei test molecolari.


A cosa serve il tampone?

Il tampone orofaringeo è un esame che permette di diagnosticare se si è affetti attualmente da Corona Virus, quindi per scoprire se c’è un’infezione in corso.


È affidabile il risultato del tampone?

Sì, questo tipo di esame è l’unico attualmente disponibile che possa rilevare materiale genetico virale e stabilire quindi se si ha un’infezione in corso da Corona Virus oppure no.

Illustrazione di persona che si difende dal corona virus con uno scudo e una spada


Quando bisogna fare il tampone?

I tamponi vanno svolti:

  • in casi sospetti di contagio (sarà il medico a prendere la decisione)
  • se si è stati in contatto con un caso certo di Covid-19
  • in casi di ricoveri o operazioni chirurgiche in ospedale
  • è caldamente raccomandato sottoporsi a tampone prima di viaggiare (per alcune destinazioni è obbligatorio)

Per una panoramica completa dei casi visitare il sito del Ministero della Salute.


Come effettuare il tampone presso il nostro centro medico


Anche al Centro Medico Esculapio offriamo la possibilità di effettuare il tampone previo appuntamento telefonico.

Per prenotare un appuntamento chiamate il 0583 583544.

I test si svolgono nei seguenti orari:
– dal lunedì al venerdì dalle 7:30 alle 12:00

I risultati saranno disponibili in 72 ore.


Iscriviti alla nostra newsletter

Iscriviti e rimani aggiornato su tutti i servizi del Centro Esculapio Lucca

Potresti trovare interessanti anche:

Condividi il post:

Una risposta

  1. buongiorno vorrei saperese e possibile far fare un tampone molecolare a mia nonna per pertare in una RSA. Ee sopprattutto se potete venire a casa e i tempi e il costo. il mio contatto n 3451445923

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Contatto rapido

Orari del centro