Come prendersi cura dei capelli?

donna dal parrucchiere - come prendersi cura dei capelli

Tabella dei Contenuti

La domanda che si pongono tutti è: come prendersi cura dei capelli nel modo migliore? A tale domanda si susseguono una serie di risposte contenenti miti e leggende, alcune anche molto fuorvianti e utopiche.
Difatti, di credenze popolari strane se ne sentono un po’ di tutti i colori, specie quando si parla di capelli e della loro salute. Come se ciò non bastasse, vere e proprie leggende metropolitane vengono alimentate dal passaparola e da informazioni pubblicitarie devianti.

Dall’altra parte, la situazione psicologica di molti soggetti colpiti da calvizie non fa che renderli più suscettibili a chi, senza alcun scrupolo, fomenta notizie false, illusorie ed a volte pericolose per la salute. È risaputo, infatti, che l’ansia e la paura di perdere i capelli portano spesso a fidarsi di qualsiasi promessa che possa riportarli all’antico splendore.

Vediamo allora di smascherare le principali bufale che circolano in questo ambiente, ecco di seguito 11 miti da sfatare su come prendersi cura dei capelli!

uomo dal parrucchiere per prendersi cura dei capelli

Leggi anche

Perdita dei capelli e ansia: binomio da non sottovalutare

1. Tagliare i capelli li rende più forti

Credenza tanto comune quanto priva di fondamento. La porzione che emerge dalla cute, chiamata asta o fusto del capello, è in realtà la parte morta dello stesso, perché costituita da cellule senza nucleo. La porzione vitale è invece situata nel derma, si chiama follicolo pilifero e non è in alcun modo influenzata dal taglio del fusto.

2. È possibile trapiantare i capelli da un donatore o utilizzarne di sintetici

Falso, il trapianto di capelli consiste nel prelevare piccoli frammenti di cute con i relativi follicoli piliferi da una determinata regione ormono-indipendente (generalmente la nuca) ad un’altra colpita da diradamento.
Per una serie di motivi, questa tecnica chirurgica non prevede in nessun caso l’innesto di follicoli sintetici o provenienti da un donatore (ad esempio per i ben noti problemi di rigetto).
Nel caso l’autotrapianto non sia percorribile, è possibile ricorrere ad altre tecniche, come l’impianto di fibre sintetiche sul cuoio capelluto del paziente o su uno strato di “pelle artificiale”. In entrambi i casi, per compensare l’inevitabile logorio, si rendono necessari programmi di rinfoltimento periodici.

3. Chi ha i capelli grassi o pieni di forfora peggiora la situazione se li lava tutti i giorni

Nulla di più sbagliato, perché l’eccesso di sebo tende a “soffocare” il follicolo pilifero sottraendogli vitalità; non a caso seborrea e forfora grassa sono spesso associate a calvizie.
In questi casi è necessario intervenire con prodotti adeguati, possibilmente consigliati da un dermatologo.

4. I capelli devono essere lavati al massimo tre volte alla settimana

Falso; se fosse vero dovrebbero cadere anche i peli della barba o del resto del corpo, visto che nella maggior parte dei casi vengono lavati una volta o più al giorno.
Ciò, tuttavia, non deve in alcun modo sminuire la fondamentale importanza di utilizzare prodotti adeguati, specie in presenza di capelli secchi e sfibrati (in tal caso si sconsigliano lavaggi troppo frequenti).

5. Esistono farmaci o trattamenti cosmetici in grado di far ricrescere i capelli caduti

Falso, una volta caduto, il capello non può più ricrescere
Farmaci come la finasteride o il minoxidil, insieme all’ampio corredo di cosmetici ed integratori vari, possono risultare efficaci solo in presenza di follicoli che, seppur sofferenti, presentano ancora un certo grado di vitalità. Quando il capello è già caduto (in realtà è divenuto talmente corto, sottile e trasparente da risultare impercettibile) non esistono rimedi in grado di farlo ricrescere.
Non sono mai credibili affermazioni miracolistiche su cure definitive e risolutive della calvizie. I capelli si curano con i farmaci, con certi cosmetici, con l’attenzione a stili di vita corretti (alimentazione, poco sole, riduzione del fumo, igiene accurata e controllo dello stress).

6. pidocchi attecchiscono più facilmente in capelli sporchi ed arruffati

Uno dei miti più in voga su come prendersi cura dei capelli è in realtà falso, poiché entrambi i fattori ostacolano l’adesione del parassita al fusto del pelo.

Leggi anche

CALVIZIE: 3 cose da fare e 3 cose da NON fare

7. Balsami e prodotti solari prevengono la caduta dei capelli, mentre il gel li fa cadere

L’abbiamo già detto, il fusto è una parte morta, che può naturalmente sfibrarsi e peggiorare il proprio aspetto in seguito a trattamenti non adeguati.
Cosmetici vari, come i balsami, migliorano l’aspetto del fusto dei capelli, lo proteggono dagli agenti atmosferici e dall’usura del tempo, ma non svolgono alcuna azione difensiva nei confronti del follicolo pilifero.
Analogo discorso per il calore di asciugacapelli e piastre, che può rovinare i legami proteici alla base della struttura del capello peggiorandone l’aspetto. Tutto ciò può provocare un danno estetico notevole, ma non influisce sulla vitalità del follicolo.
Per lo stesso motivo gel, tinture, permanenti e simili non influiscono nel fenomeno fisiologico e periodico della caduta, a meno che non causino allergie (un uso eccessivo di gel potrebbe aggravare stati seborroici o irritativi per il suo effetto occlusivo sul follicolo). Anche in questo caso, naturalmente, è necessario utilizzare prodotti di qualità per evitare che residui di vario tipo possano arrecare danni ai follicoli.
Durante l’estate è importante proteggere il cuoio capelluto con capellini o bandane, perché il sole può provocare scottature che si ripercuotono negativamente sulla salute del bulbo; analogo discorso per le lampade abbronzanti.

uomo che si mette il gel fra i capelli - come prendersi cura dei capelli

8. Il cappello o il casco per la motocicletta fanno cadere i capelli

Anche in questo caso non vi è nulla di scientifico.
D’estate è anzi auspicabile indossare copricapi per proteggere il cuoio capelluto dal sole, prevenendo le scottature che favoriscono la caduta dei capelli.

9. Strappare un capello bianco fa sì che ne ricrescano altri due, tre o cinque

In tutte le sue varianti, questa leggenda metropolitana è assolutamente falsa. Non vi è, intatti, alcun fondamento scientifico che confermi il fatto che se un capello bianco viene strappato ne ricresca un numero maggiore al suo posto.

10. Risciacquare i capelli con acqua fredda li rende brillanti

Nonostante questa credenza popolare sia molto diffusa, il risciacquo dei capelli con acqua fredda non influisce in alcun modo sulla brillantezza dei capelli, anzi, può rivelarsi una pratica piuttosto fastidiosa.

11. Cento colpi di spazzola ogni giorno per prendersi cura dei capelli

Anche in questo caso, il mito in questione è più che falso. Infatti, uno spazzolamento così eccessivo dei capelli può danneggiarne il fusto, ottenendo risultati estetici decisamente pessimi, all’opposto di quelli desiderati.


Al Centro Esculapio lavoriamo con dermatologi specializzati in tricologia per la cura dei capelli.
Prenota un appuntamento 📞 0583 583544 📞

Iscriviti alla nostra newsletter

Iscriviti e rimani aggiornato su tutti i servizi del Centro Esculapio Lucca

Potresti trovare interessanti anche:

Condividi il post:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Contatto rapido

Orari del centro