Mantenere l’abbronzatura più a lungo

Mantenere l’abbronzatura più a lungo

come mantenere l'abbronzatura - donna abbronzata

Tabella dei Contenuti

Oltre a non poter andare al mare, fare aperitivo ogni sera e tornare a lavoro, l’altro fatto noioso del ritorno dalle vacanze è la velocità con la quale la nostra pelle si sbarazza dell’abbronzatura.
Ci siamo passati tutti: in ferie ti vedi con la pelle d’oro e appena torni a casa ti senti bianca e sciatta!
Ecco quindi un articolo con tanti consigli su come mantenere l’abbronzatura più a lungo!

Come mantenere l’abbronzatura dopo le ferie? 5 trucchi!

Per evitare di tornare subito al classico pallore invernale basta fare un po’ di attenzione ed evitare tutti quei gesti che non fanno altro che seccare la pelle. 👙☀️

Ecco quindi alcuni consigli importantissimi per mantenere l’abbronzatura.

1) Usa acqua tiepida

Evita i bagni caldi che favoriscono la desquamazione della pelle al contatto prolungato con l’acqua; preferire sempre una doccia tiepida.

2) Usa olio di mandorle

Prima di entrare sotto il getto dell’acqua della doccia è consigliato spalmare sul corpo un po’ d’olio di mandorle, oppure un altro olio a piacere, e utilizzare un bagno schiuma naturale non aggressivo.
Questi prodotti proteggono la pelle dall’azione dissecante del calcare, mentre una buona crema dopo sole ripristina la naturale idratazione della pelle e contribuisce a mantenere più a lungo il segno della tintarella estiva.

Ricorda che i prodotti cosmetici a base alcolica, come i profumi, induriscono e seccano la pelle e favoriscono il processo di spellatura. ⚠️

3) Bevi anche per mantenere l’abbronzatura

Bere rimanere un’azione fondamentale anche al ritorno dalle ferie perché ci aiuta a depurarci da tutte le tossine accumulate nel corso dell’anno e compensare i liquidi che perdiamo durante il giorno con il sudore.

4) Assumi betacarotene

Assumi alimenti ricchi di betacarotene e antiossidanti come carote, melone, pomodoro o zucca: sono molto efficaci anche gli integratori per l’abbronzatura, disponibili nelle farmacie e nelle erboristerie.
Il B- carotene è un carotenoide, precursore della vitamina A, indispensabile per la crescita e la riparazione dei tessuti e per avere una pelle morbida e sana.

alimenti con betacarotene - come mantenere l'abbronzatura

5) Continua a prendere il sole anche se poco

Non lasciarti sfuggire gli ultimi weekend di sole di fine estate perché sono degli ottimi giorni in cui “ritoccare” l’abbronzatura: basterà anche solo sdraiarsi al sole in giardino o sul terrazzo per ravvivare la tintarella!


Ricordati sempre di esporti al sole con buon senso e moderazione: l’abbronzatura è la conseguenza di un processo naturale messo in atto dalla nostra pelle per “proteggerci” dai raggi UV.
È pertanto naturale quindi che la nostra pelle torni progressivamente alla sua colorazione naturale prima o poi.

Cerchi uno specialista in dermatologia a Lucca?
Vieni a conoscere la dott.ssa Ricci, il Dottor Bassi e il Dottor Gigli al Centro Esculapio

Iscriviti alla nostra newsletter

Iscriviti e rimani aggiornato su tutti i servizi del Centro Esculapio Lucca

Potresti trovare interessanti anche:

Condividi il post:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Contatto rapido

Orari del centro