Basofili bassi e alti nel sangue: le cause

Basofili bassi e alti nel sangue: le cause

basofili bassi - globulo bianco nel sangue

Tabella dei Contenuti

I basofili sono un tipo di globulo bianco.
Fanno parte del sistema immunitario e sanguigno dove la loro funzione principale è di attaccare gli antigeni che causano allergia.
Sono presenti nelle reazioni infiammatorie, specialmente quelle allergiche, e rilasciano una sostanza chiamata istamina, un anticoagulante del sangue e vasodilatatore che facilita lo scorrere del sangue nei tessuti.

Ma cosa succede quando i livelli dei basofili sono bassi? E quando sono alti?
Quali sono le cause?

Fai i prelievi al Centro Prelievi di Esculapio a Lucca

Il livello di basofili negli adulti

Negli adulti sani il livello dei basofili si aggira fra lo 0,01% e lo 0,03% dei globali bianchi totali.
Ciò corrisponde a circa 40-200 basofili in un microlitro di sangue in maschi e femmine adulti, e a circa 0-640 in un microlitro nel sangue di un neonato.

I basofili fanno parte del gruppo dei granulociti, così chiamati perché dispongono di un granulo all’interno delle membrane cellulari per distinguerli dal resto dei globuli bianchi.
Questi granuli sono vitali per il funzionamento del sistema immunitario perché contengono dei composti che il sistema immunitario usa in risposta a un’infiammazione o infezione.

Un’altra importante funzione dei basofili è quella di immagazzinare informazioni sugli antigeni che saranno poi utili ai linfociti T per creare anticorpi specifici.

Ti potrebbe interessare anche:

Monociti bassi: cause e prevenzione

Leucociti alti: quali sono le cause?

Livelli di basofili bassi

Quando una persona presenta livelli di basofili nel sangue inferiori rispetto alla media significa che soffre di una patologia chiamata basopenia.

Solitamente la basopenia è una fattore secondario derivante da una malattia principale.

Le cause più comuni per la basopenia sono:

  • allergie gravi
  • gravidanza
  • stress
  • anomalie nel funzionamento della tiroide
  • ipertiroidismo

In caso di basofili bassi si eseguono trattamenti con farmaci corticosteroidi, i quali controllano i nutrienti e la quantità di acqua e sale nelle urine.


Livelli di basofili alti

Se i livelli di basofili nel sangue risultano maggiori alla media significa che il soggetto è affetto da una patologia chiamata basofilia.

Solitamente la basofilia non presenta sintomi fino a che non diventa una condizione grave che può causare:

  • ingrossamento della milza
  • stanchezza
  • dolore alle ossa
  • perdita di peso e appetito
  • mancanza di respiro

Anche in questo caso, la basofilia è solo un secondo fattore causato da una patologia a monte che potrebbe essere:

  • ulcera
  • anemia
  • diversi tipi di cancro
  • malattie della tiroide
  • malattie del sangue
  • malattie respiratorie
  • leucemia mieloide cronica


Scopri i tuoi livelli di basofili con un prelievo del sangue

 

Iscriviti alla nostra newsletter

Iscriviti e rimani aggiornato su tutti i servizi del Centro Esculapio Lucca

Potresti trovare interessanti anche:

Condividi il post:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Contatto rapido

Orari del centro