Chi è il medico del lavoro e cosa fa in azienda

Chi è il medico del lavoro e cosa fa in azienda

medico del lavoro a colloquio con paziente su una scrivania mentre prende appunti

Tabella dei Contenuti

La medicina del lavoro è il settore che si occupa di prevenirediagnosticare e curare le malattie causate dalle attività lavorative.

La figura di riferimento di questa branca è il medico del lavoro che deve essere nominato dall’azienda.

Il medico del lavoro è obbligatorio nei casi previsti dal Decreto Legislativo 81/2008, cioè in tutti gli ambienti di lavoro dove è valutato un rischio per la salute dei lavoratori (art. 18 D.Lgs 81/08).


La legge 81/08 sulla sicurezza in breve

Il Decreto Legislativo 81/2008 obbliga il datore di lavoro a nominare un medico in tutti gli ambienti di lavoro dove è valutato un rischio per la salute dei lavoratori (art. 18 D.Lgs 81/08).

A supportare il lavoro del medico aziendale la legge prevede anche le figure di:

  • RSPP (Responsabile del Servizio Prevenzione e Protezione) che è il consulente in tutto ciò che riguarda la normativa sulla sicurezza sul lavoro;
  • RSL (Rappresentante della Sicurezza dei Lavoratori), un impiegato eletto o designato per rappresentare tutti i lavoratori in materia di sicurezza.


Chi è il medico del lavoro?

Il medico del lavoro è un medico specialista abilitato all’effettuazione delle visite mediche ai lavoratori.


Come si svolge la visita del lavoro?

Ogni impiegato, una volta assunto in azienda, deve sottoporsi alla visita del lavoro, organizzata dalla società.

La visita ha una scadenza che varia da settore a settore e da patologia a patologia: in caso di lavoro in ufficio per impiegato senza particolari problemi di vista, ad esempio, la visita ha una scadenza quinquennale.

Durante la visita del lavoro, il medico si accerta delle condizioni generali di salute dell’impiegato, di eventuali problemi pregressi all’assunzione o che sono sorti durante il lavoro, e dello stato di salute di udito, vista, schiena e di tutti quegli organi che possono essere affetti dal tipo di lavoro svolto.

In base all’esito della visita, il dottore può anche prescrivere accertamenti come analisi del sangue o delle urine e successivamente determinare se un impiegato è adatto (o se è ancora adatto) a una particolare posizione lavorativa o se deve essere adibito ad altro (particolarmente importante in lavori che richiedono sforzo fisico).


Dove si svolge la visita con il medico del lavoro?

Ogni azienda prende accordi con il proprio medico del lavoro, la visita può essere fatta sia nei locali della compagnia (se è provvista di una stanza che può essere adibita a tale scopo) sia nello studio del dottore.

– Hai già un medico competente ma non sai dove effettuare gli accertamenti sanitari richiesti?

– Sei un Medico Competente ma non hai il tuo studio?

Venite al Centro Medico Esculapio!

Iscriviti alla nostra newsletter

Iscriviti e rimani aggiornato su tutti i servizi del Centro Esculapio Lucca

Potresti trovare interessanti anche:

Condividi il post:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Contatto rapido

Orari del centro