L’ecografia addominale permette al personale medico di vedere lo stato degli organi e delle strutture all’interno dell’addome. Questo articolo vuole spiegare qual è la perfetta preparazione per ecografia addominale che viene richiesta ai pazienti.
L’ecografia addominale è una procedura sicura e indolore che funziona tramite onde sonore per diagnosticare patologie ai seguenti organi:
- fegato
- reni
- pancreas
- milza
- masse addominali
- calcoli alla cistifellea
Preparazione per ecografia addominale
- Il paziente non può né bere né mangiare nelle 6 ore antecedenti l’esame. È concessa solo una quantità minima di acqua in caso si debbano prendere pausa delle medicine.
(Questa regola non vale per le ecografie specifiche per il rene che non richiedono alcuna preparazione invece). - Indossare vestiti comodi (senza metalli per non dare fastidio al macchinario) e non indossare gioielli di valore.
- Chiama lo 0583 583544 o scrivi a info@centroesculapio.it per avere più informazioni se stai cercando un’ecografia addominale a Lucca
Come si svolge l’esame
- Innanzitutto i medici si assicureranno che tu abbia seguito alla lettera la preparazione per ecografia addominale prima di procedere all’esame
- A seconda dei casi ti potrebbe essere richiesto di cambiarti d’abito e infilarti una vestaglia.
- Il paziente si stende a pancia in su sul tavolo del macchinario.
- I dottore applicano sull’addome un gel a temperatura ambiente inodore che servirà ad aiutare le onde sonore a passare dal macchinario al corpo.
- Il trasduttore, un piccolo strumento, sarà applicato sull’addome durante tutto l’esame.
- Le onde sonore creano degli “echi” che vengono trasmessi al trasduttore, il quale li trasforma in segnali elettronici che saranno processati dal computer in immagini.
- Al paziente può essere richiesto di trattenere il respiro o di cambiare posizione e può sentire una moderata pressione da parte del macchinario.
- L’esame dura circa 45 minuti.
Dopo l’esame
Il paziente può subito riprendere a mangiare dopo l’esame e non deve seguire alcuna dieta per i giorni a venire.
Le immagini prodotte dal macchinario saranno analizzate da un radiologo e successivamente consegnate a voi o al vostro medico di riferimento.
Il dottore si confronterà con il radiologo e parlerà con voi di eventuali problemi emersi e dei prossimi passi.