Esami della tiroide: quando conviene farli?
L’importanza della tiroide La tiroide è una ghiandola endocrina situata alla base del collo, poco sotto il pomo d’Adamo. La sua importanza per il nostro
L’importanza della tiroide La tiroide è una ghiandola endocrina situata alla base del collo, poco sotto il pomo d’Adamo. La sua importanza per il nostro
In cosa consiste la medicina del lavoro Al Centro Medico Esculapio trattiamo quotidianamente le tematiche attinenti alla medicina del lavoro. Tra i nostri propositi, infatti,
Cosa sono gli esami della tiroide Gli esami della tiroide a Lucca vengono svolti in massima tranquillità grazie a professionisti specializzati ed al supporto di
Risonanza magnetica e TAC non sono la stessa cosa. Nonostante permettano di ottenere delle immagini di parti del nostro corpo, si tratta di due metodologie che si basano su tecnologie diverse.
Cervicalgia, torcicollo, emicrania, artrosi: sono alcuni dei disturbi che possono nascere da un problema alla colonna cervicale e che impediscono di compiere liberamente semplici movimenti, come guardare di lato o verso il basso, senza provare fitte lancinanti. Un aiuto arriva anche dalla chiropratica, una forma di medicina naturale che si basa essenzialmente su tecniche manipolative, efficace per combattere le alterazioni delle articolazioni, in particolare quelle vertebrali.
Il glutine è un complesso proteico presente in alcuni cereali (frumento, segale, orzo, avena, farro, spelta, kamut, triticale).
La prolamina è una delle frazioni proteiche che costituiscono il glutine ed è la responsabile dell’effetto tossico per il celiaco. La prolamina del frumento viene denominata gliadina, mentre proteine simili, con il medesimo effetto sul celiaco, si trovano anche in orzo, segale, farro, spelta, kamut, triticale ed avena.
Quando si parla di screening e diagnosi precoce si pensa generalmente alla donna, in relazione ai check-up per la prevenzione delle patologie che colpiscono gli organi femminili. Esistono però anche per l’uomo mezzi strumentali e di laboratorio in grado di individuare eventuali patologie vascolari e neoplastiche sin dal loro stadio iniziale.
La Malattia Celiaca (o Celiachia) è una infiammazione cronica dell’intestino tenue, scatenata dall’ingestione di glutine in soggetti geneticamente predisposti.
L’obesità, assieme al sovrappeso, rappresenta un problema che, nei paesi occidentali, assume anno dopo anno proporzioni sempre più importanti. Una recente indagine dell’OMS documenta nel mondo la presenza di 300 milioni di obesi. In particolare, in Italia la percentuale di persone obese si aggira intorno al 10% della popolazione, mentre il 37% è in sovrappeso.